
Arredo esterno: quali saranno le tendenze 2022
Sei pronto per arredare il tuo outdoor? Le nuove tendenze di arredo ed accessori outdoor permettono di creare spazi esterni estremamente funzionali ed eleganti.
Fra le tante proposte troverai l’ispirazione giusta per arredare il giardino in maniera perfetta.
Quali sono le proposte 2022 per arredare il tuo outdoor?
Partiamo da un concetto che diviene sempre più preponderante ed al centro di ogni collezione. Anche nel 2022 vi è un’attenzione maggiore nei confronti dell’ambiente: si educa al rispetto ed alla sostenibilità.
Tendenze arredo esterno nel 2022
Di seguito tutte le tendenze arredo esterno del 2022.
Materiali naturali e/o riciclati
Nelle prossima stagione vedremo legno, rattan, vimini, cotone e lino. Le sedute saranno comode, avvolgenti e non solo. Sedute semplici ed avvolgenti con linee sinuose ed eleganti per arredare con classe il tuo giardino e realizzare un salottino davvero cool.
Tessuti fluidi e naturali completeranno il look. Toni briosi e vivaci, sia per le sedie che per i divanetti, renderanno giovanile e brioso l’ambiente esterno.
Il design ultramoderno ed industriale, con angoli audaci e superfici lisce, ha dominato la concorrenza per molto tempo ma negli ultimi anni questo sta iniziando a cambiare.
Texture a fantasia
Ritorno di texture a fantasia, toni naturali del legno e l’affascinante imperfezione del bohémien.
Incorporare mobili e decorazioni provenienti dal mondo del riutilizzo va al di là alla semplice scelta dei materiali. È importante anche imparare ad espandere la loro longevità. Riparare e donare nuova vita ad oggetti e mobili è un trend che non solo può salvare il Pianeta, ma può anche farti risparmiare denaro!
Tavolo da esterno
Un tavolo anche all’esterno è fondamentale per completare l’arredo. Che sia alto, basso, allungabile, piccolo, grande, colorato o bianco ti aiuterà a definire il tuo stile e, soprattutto, ad ultimarlo in modo funzionale.
Se ami leggere all’ombra del tuo verde quel che serve è un tavolino basso su cui poggiare un buon libro ed una tazza di the.
Se, invece, non vedi l’ora di trascorrere i tuoi momenti di pausa e fare aperitivi o cene con gli amici punta su un bel tavolo che si apra all’occorrenza e che offra tanto spazio in più per i tuoi amici!
Barbecue
Non si può trascurare per i momenti di convivialità la scelta del barbecue. Una scelta sempre vincente che, negli ultimi anni, ha preso sempre più quota anche in terrazza!
La scelta di quello ideale dipenderà da più fattori: innanzitutto lo spazio a disposizione e poi quello che vuoi ottenere.
Piani d’appoggio, utensili adatti, facilità di pulizia e prezzo completeranno l’acquisto perfetto!
La luce d’atmosfera
L’illuminazione ormai non si basa più solo sulla convenienza pratica. Con il passare degli anni, diventa sempre più un aspetto estetico importante nella progettazione di spazi sia interni che esterni, di qualsiasi stile e dimensione.
Le opzioni di illuminazione esterna sono tante e molto varie. Per puntare a sostenibilità e risparmio, scegli delle soluzioni a luce solare o con timer integrato.
Semplici faretti disposti lungo il vialetto o dei fari ad incasso nella pavimentazione vicino alla zona lounge saranno un ottimo inizio per creare atmosfera e rendere il tuo spazio vivibile anche durante le ore serali. Per il tocco finale, posiziona delle fonti di luce naturale come lanterne con candele oppure un romantico braciere.
Ombrelloni, tende e pergotende
Un’adeguata ombreggiatura per rendere confortevole il giardino. Uno dei trend 2022 sarà l’ombrellone. Le scelte in catalogo sono diverse ma la più classica resta quella di colori chiari e tessuti resistenti con struttura in legno.
Tienilo al riparo nei mesi più freddi così sarà pronto ad offrirti il riparo perfetto durante i mesi caldi. Scegli in base allo spazio che hai a disposizione ed al design proposto.
Tra le alternative più gettonate vi sono anche tende o pergotende di ultima generazione con tante funzioni ed un elegante design.
Orto fai da te
Durante questa Pandemia abbiamo iniziato a coltivare e produrre verdure ed ortaggi direttamente nelle nostre abitazioni. Chi si è dato a pizza e pane fai da te, chi ha predisposto il proprio giardino per creare un orto tutto suo. Questa tendenza non potrà fare altro che estendersi e rafforzarsi ancora di più quest’anno.
Un orto fatto non solo di frutta e verdura ma anche di fiori recisi della grande distribuzione. Chi inizia ad acquisire o ha già questa sensibilità, sarà più predisposto a crearsi dei bouquet con i fiori del proprio giardino o balcone.
Giardino Verticale, un trend sempre più in voga
A renderlo così popolare sono il suo aspetto moderno ed allo stesso tempo naturale insieme alla capacità di essere installato anche quando si ha poco spazio.
Ci sono diversi modi per crearlo: da veri e propri pannelli appositi con sistemi di innaffiatura e drenaggio dell’acqua, siepi artificiali oppure delle pratiche strutture con fioriere disposte in verticale.
Il giardino verticale è una tendenza degli ultimi anni grazie alla maggiore sensibilità delle persone nei confronti dell’ambiente.
Natura selvaggia
Così come per lo stile bohemien, anche piante estremamente curate e disposte con attenzione lasciano spazio ad un giardino dall’aspetto più selvaggio e spontaneo.
Questa è una buona notizia per chi non vuole impazzire con la manutenzione del giardino e per chi non ha interesse a studiare con estrema minuzia il proprio spazio esterno.
Questo trend si basa soprattutto sulla spontaneità e sul ricreare ambientazioni che si potrebbero trovare facilmente in natura.
Ricreare un giardino è davvero semplice ed alla portata di tutti! L’unica cosa a cui prestare attenzione è la sottile linea tra un giardino dal look selvaggio ed uno che appare trascurato. Per questo motivo è necessario un minimo di progettazione.
Balcony Gardening
Il Balcony Gardening, è stato il trend più forte per il 2021 ed è in continua crescita! È una strategia adatta per ottenere il massimo dagli spazi ristretti cercando idee per arredare balconi, terrazze e giardini pensili.
0 Commenti
Lascia un commento