
Come scegliere gli infissi in PVC per affrontare l’inverno
Gli infissi in PVC rappresentano una soluzione chiave per garantire un’adeguata regolazione termica e un efficace isolamento acustico all’interno di una casa durante i mesi invernali. Durante la stagione fredda, la scelta dei materiali giusti diventa cruciale per assicurare il massimo comfort abitativo. Il PVC (policloruro di vinile) si distingue per le sue eccezionali proprietà isolanti e la sua resistenza comprovata alle condizioni atmosferiche avverse, rendendolo una scelta affidabile per affrontare gli inverni rigidi.
Continua a leggere per scoprire i fattori da considerare nella scelta degli infissi in PVC e assicurarti un’efficace protezione termica per la tua casa.
Infissi in PVC, quali fattori considerare nella scelta?
Gli infissi in PVC sono una scelta sempre più diffusa per le abitazioni moderne, grazie alle loro numerose qualità vantaggiose.
Il policloruro di vinile è un materiale plastico noto per la sua durabilità, resistenza agli agenti atmosferici e capacità isolanti.
A seguire i fattori da considerare nella scelta degli infissi in PVC per affrontare l’inverno.
Isolamento termico
Il principale vantaggio degli infissi in PVC è il loro eccellente isolamento termico.
Il PVC è un materiale non conduttore, che significa che trasferisce il calore molto lentamente rispetto ad altri materiali come il legno o l’alluminio.
Quando si sceglie degli infissi in PVC per affrontare l’inverno, è importante considerare il valore U, che rappresenta la capacità isolante del materiale.
I migliori infissi in policloruro di vinile avranno un basso valore U, indicando un elevato livello di isolamento termico.
La scelta dei valori di trasmittanza termica (U) degli infissi dipende principalmente dalla zona climatica.
Doppio o triplo vetro
Un altro fattore importante da considerare è il tipo di vetro utilizzato negli infissi. Durante l’inverno, il vetro gioca un ruolo fondamentale nell’isolamento termico della casa. Si consiglia di optare per infissi con doppio o triplo vetro, in quanto offrono un migliore isolamento rispetto al vetro singolo.
Il doppio o triplo vetro crea uno strato aggiuntivo di isolamento che riduce la dispersione di calore e mantiene la casa più calda durante i mesi invernali.
Tenuta stagna
Per garantire un’efficace protezione dagli agenti atmosferici invernali, è essenziale che gli infissi in PVC offrano una tenuta stagna. Ciò significa che devono essere progettati ed installati in modo che non vi siano fessure o spazi tra l’infisso ed il telaio, che potrebbero consentire all’aria fredda di penetrare all’interno della casa.
Gli infissi realizzati con questo materiale plastico di alta qualità sono dotati di sistemi di guarnizioni che garantiscono una tenuta stagna e impediscono la formazione di condensa all’interno delle finestre.
Resistenza agli agenti atmosferici
Durante l’inverno, gli infissi sono esposti a condizioni atmosferiche avverse come pioggia, neve, vento e gelo.
È importante che gli infissi in PVC siano robusti e resistenti agli agenti atmosferici per garantire prestazioni ottimali anche nelle condizioni più estreme.
Il PVC è intrinsecamente resistente alla corrosione e non richiede manutenzione come la verniciatura periodica necessaria per gli infissi in legno.
Design e stile
Oltre alle considerazioni tecniche, è importante tenere presente il design e lo stile degli infissi.
Gli infissi dovrebbero integrarsi armoniosamente con l’architettura della casa e rispecchiare il proprio gusto personale. Fortunatamente gli infissi in PVC sono disponibili in una vasta gamma di colori e finiture, che consentono di personalizzare l’aspetto estetico della casa.
Certificazioni energetiche
Nella scelta degli infissi per affrontare l’inverno è consigliabile prestare attenzione alle certificazioni energetiche.
Alcuni brand di infissi in PVC possono essere certificati da enti indipendenti che valutano le prestazioni energetiche e l’impatto ambientale dei prodotti.
Optare per infissi certificati può garantire che si stia investendo in prodotti di alta qualità che offrono prestazioni termiche ottimali.
Investire in infissi di alta qualità può contribuire significativamente a rendere la casa più confortevole, efficiente dal punto di vista energetico e protetta durante i mesi invernali.
Infissi in PVC ed infissi in legno: quali sono le differenze principali? (h4)
Gli infissi in PVC e quelli in legno sono entrambe scelte comuni per le case, ma presentano differenze significative in termini di caratteristiche, prestazioni e manutenzione.
A seguire alcune delle principali differenze tra gli infissi in PVC e quelli in legno:
- Isolamento termico. Gli infissi in PVC tendono ad offrire un migliore isolamento termico rispetto a quelli in legno. Il PVC è un materiale non conduttore, ovvero trasferisce il calore molto lentamente, riducendo la dispersione di calore attraverso le finestre. Di conseguenza, gli infissi in policloruro di vinile possono contribuire a mantenere la casa più calda in inverno e più fresca in estate.
- Resistenza agli agenti atmosferici. Il policloruro di vinile è altamente resistente agli agenti atmosferici come pioggia, neve, vento e sole. Non si deteriora nel tempo a causa dell’esposizione agli elementi, mantenendo le sue prestazioni anche dopo anni di utilizzo. D’altra parte, gli infissi in legno possono richiedere una manutenzione più frequente, come la verniciatura periodica per proteggerli dagli agenti atmosferici e prevenire il deterioramento.
- Gli infissi in PVC richiedono generalmente meno manutenzione rispetto a quelli in legno. Il PVC non si deforma o si deteriora nel tempo e può essere pulito facilmente con acqua e sapone. Gli infissi in legno invece possono richiedere una manutenzione più costosa.
Durabilità. Il policloruro di vinile è un materiale estremamente resistente che non si corrode, si deteriora o si deforma nel tempo. Gli infissi in PVC mantengono le loro prestazioni ottimali anche dopo anni di utilizzo, riducendo la necessità di sostituzione e risparmiando sui costi di manutenzione. Gli infissi in legno possono essere soggetti a danni da insetti, muffe e marciume, soprattutto se non vengono correttamente mantenuti nel tempo.
0 Commenti
Lascia un commento