
Consigli utili per arredare la veranda della tua casa
La veranda è il luogo di relax collocato spesso all’ingresso di un’abitazione. La sua versatilità permette di adibire quest’area ad ingresso, salotto, sala per riunioni e colazioni in famiglia, mini ufficio domestico o angolo studio.
Considerate le innumerevoli chiavi di lettura che offre la veranda, potresti concentrarti sulla scelta dei complementi di arredo più accoglienti rendendo questa stanza adatta a tutte le stagioni.
5 idee per rendere accogliente la tua veranda
Vuoi creare un’oasi perfetta in cui poterti prendere un buon caffè mentre guardi la tv su una comoda poltroncina o crogiolarti al sole dietro la vetrata della veranda?
Segui le nostre idee.
Decora la veranda con piante d’appartamento
La veranda ti consente di godere del calore senza affrontare i cambiamenti di tempo, senza dover spostare i mobili come saresti costretto a fare su un terrazzo o in un cortile.
Un modo veloce per decorare questo ambiente è la collocazione di piante d’appartamento, quali orchidee, piante grasse, piante resistenti ideali per rinfrescare e purificare la veranda.
Il posizionamento dei vasi dipende dalla necessità della pianta di ricevere sufficiente quantità di luce in base alla tipologia.
Riguardo la scelta del vaso giusto, assicurati che la grandezza sia idonea ad ospitare la pianta, poi scegli un design che possa aumentare lo stile degli interni. Puoi optare per un vaso in terracotta o in ceramica rendendo così una veranda rustica.
Se vuoi rendere la stanza più moderna, allora puoi scegliere vasi colorati e vivaci.
Segui lo stile provenzale
Questo stile prende ispirazione dalla Regione Meridionale della Francia, la Provenza appunto, caratterizzata da atmosfere romantiche e decisamente retrò. Attraverso i tessuti preziosi, i mobili in legno verniciato pastello e i dettagli in ferro battuto troverai ispirazione per creare uno spazio incantevole che rievoca la perenne estate della costa azzurra.
Poltrone e pouf in vimini con morbido rivestimento, lampade ed oggetti vintage possono addobbare questo spazio caratteristico.
Puoi verniciare le pareti usando tenui pastelli in verde acqua, azzurro o rosa pallido e addirittura con dipinti di scenari naturali.
Colloca piante e vasi fioriti aggiungendo particolari in pietra o listelli in ceramica, come ad esempio una fontana o delle fioriere decorate.
Una veranda in stile provenzale può offrirti lo stesso livello di comfort del soggiorno con una caratteristica in più: una vista unica e luminosa grazie alla sua struttura con vetrate ampie.
Arreda la veranda aperta con piante e arredi in stile country
La tua veranda è aperta? Potrai goderti pienamente l’estate ed abbellirla nel migliore dei modi.
Per definire questo spazio aperto e renderlo il più possibile accogliente, puoi coprirlo con una tettoia o una pergola posizionandovi poltrone, divani, un tavolo da pranzo ideale per le tue cene estive.
Aggiungi vasi sospesi con piante traboccanti, un delizioso divanetto in legno da esterno e tavolino coordinato, lampadario con paralume in fibra vegetale riproponendo così uno stile country ed adoperando eventualmente una pavimentazione in listoni di legno.
Rendi green per la tua piccola veranda
Hai a disposizione spazi limitati? In questo caso devi valutare bene cosa vuoi ricavare dalla tua veranda. Opta per mobili resistenti evitando rivestimenti in pelle che tendono a sbiadirsi al sole e concentrandoti su vimini e rattan che sono sostenibili e facilmente riparabili.
Sfrutta ogni centimetro optando per pochi complementi di arredo scelti con cura.
Puoi creare dei posti a sedere informali con un piccolo divano o un paio di poltroncine aggiungendo un tavolino da caffè per poggiare il tuo libro preferito e la tua tisana ed un paio di soffici cuscini per rilassarti.
Prova a mixare gli stili di arredamento
Il legno è un materiale così versatile grazie al quale potrai creare un luogo tradizionale o moderno a seconda dei gusti e delle tue esigenze.
Puoi realizzare un soffitto interamente in legno o con ampie finestre luminose al fine di ottenere un perfetto solarium per tutta la famiglia.
Giocando con diverse tonalità di legno: dal pino chiaro per il rivestimento del soffitto, al parquet di rovere per il pavimento e al legno verniciato in avorio per le finestre, potrai ottenere un ambiente rustico in cui abbinare mobili in vimini e stufa a legna.
Rendi la veranda funzionale
Se la tua intenzione è quella di vivere la veranda tutto l’anno, è importante rendere questo spazio funzionale, accogliente e vivibile.
Il primo passo da fare è quello di chiudere l’ambiente con delle ampie vetrate, che siano termiche e che all’occorrenza possono essere aperte.
Scegli divani e poltrone comodi ed accoglienti, per l’inverno che incalza.
Non dimenticare una fonte di riscaldamento, che sia un camino, una stufa a pellet o in legno o un termoconvettore.
0 Commenti
Lascia un commento