Come scegliere la cucina giusta in 5 step

Consigli utili per scegliere la cucina giusta

Scegliere la cucina giusta è diventata quasi una grande impresa, perché la tendenza è sempre più austera e minimalista. Poche decorazioni, linee pulite e semplici, design minimal. L’attenzione è rivolta ai materiali, mentre le forme sono semplificate al massimo.

Scelta della cucina: le tendenze

Attualmente i brand sembrano concentrati soprattutto molto sulla tecnologia:

  • cappe a scomparsa sempre più performanti
  • piani cottura si integrano nel top
  • lavelli sono un tutt’uno con il piano
  • forni permettono di eseguire contemporaneamente due diverse cotture
  • frigoriferi “dialogano” con gli altri elettrodomestici della casa e sono in grado di imparare le ricette o di inviare notifiche. Sono caratterizzati da diversi comandi intelligenti che permettono di visualizzare la temperatura di cottura

Una tendenza che si sta diffondendo molto in fretta, nell’ottica minimalista, è quella di arredare la cucina eliminando i pensili superiori. Grandi piani lavoro e colonne frigo più forno sono le uniche componenti di questo “layout tipo”.
In presenza di finestre o aperture irregolari, la cucina preferisce non accettare la sfida della composizione ad armadio superiore prediligendo la valorizzazione dello spazio.

Scegliere la cucina giusta: 5 step da seguire

Acquistare per la prima volta la cucina è un compito davvero molto importante. Si tratta di una scelta che ti terrà compagnia per parecchi anni migliorando la tua vita casalinga. Per questo motivo è molto importante scegliere bene la tua nuova cucina. Per fare la scelta migliore devi prestare attenzione a diversi fattori.
Se si tratta di cambiare la cucina che già possiedi, la tua scelta sarà più semplice: sicuramente ti sarai già fatta un’idea delle tue esigenze e degli errori fatti in passato, che ora cercherai di evitare.
Se invece cerchi la tua prima cucina, non avere fretta di scegliere perché potresti fare un acquisto sbagliato. Prenditi il tempo necessario visitando diversi negozi e valutando diverse proposte ed abbinamenti che potrebbero valorizzare al meglio la tua casa ed il tuo stile di vita.
Non perdere mai di vista la funzionalità: una cucina molto bella, ma scomoda da utilizzare, potrebbe renderti la vita più complicata. Non ne vale sicuramente la pena!

Come scegliere la cucina giusta per te

Per effettuare la scelta della cucina giusta segui i 5 step successivi:

  1. Prendi le misure dello spazio che hai a disposizione.
  2. Verifica dove si trovano gli attacchi dell’acqua e del gas e prendi le misure anche di quelli. Acquistare una cucina nuova con gli allacciamenti che si trovano sul lato opposto comporterà costi aggiuntivi per il montaggio.
  3. Valuta lo spazio a disposizione. Una volta prese le misure della cucina, potrai finalmente dedicarti alla scelta della cucina giusta compatibilmente con lo spazio che hai a disposizione.
    Se lo spazio a disposizione è poco, opta per modelli che riescano a sfruttare tutto lo spazio disponibile anche in altezza. Evita spazi vuoti prediligendo un maggior numero di pensili: nella parte alta della cucina puoi riporre tutto quello che usi di meno, ma che ti serve. Ti basterà una scaletta per prendere senza fatica quello che ti occorre al momento. Per questo scopo sono ideali le cucine componibili che ti permettono di ottenere un prodotto su misura per il tuo spazio senza costi eccessivi. D’altronde, lo spazio in cucina non è mai abbastanza!
    Se hai molto spazio a disposizione, puoi scegliere tra le numerose cucine offerte dal mercato. Puoi optare per le cucine con isola (molto utili per cucinare ed appoggiare teglie o piccoli elettrodomestici), lineari, o “spezzate”. In quest’ultimo caso la scelta è davvero molto ampia. Anche se hai tanto spazio ha disposizione, non perdere mai di vista la funzionalità della cucina stessa: una cucina troppo ampia potrebbe rendere la stanza troppo aperta.
  4. Scegli gli elettrodomestici: in base ai tuoi gusti ed allo spazio disponibile, puoi scegliere elettrodomestici ad incasso, i quali si nascondono dietro le ante della cucina oppure modelli “a libera installazione”, cioè che restano a vista. Hai abbastanza spazio in cucina? Allora scegli una posizione alta per il forno elettrico: è molto più comodo da utilizzare e, soprattutto, da pulire! Spazio permettendo, puoi optare per un piano cottura a 5 fuochi invece del classico modello a 4. Potrai cucinare più pietanze contemporaneamente ma valuta bene questa scelta perché potrebbe portarti via del prezioso spazio sul piano di lavoro della cucina.
  5. Scegli i materiali giusti. In commercio puoi trovare cucine già pronte a prezzi economici, a sicuramente questi modelli sono realizzati con materiali piuttosto scadenti che necessitano di particolari attenzioni e cure per aumentarne la durata.

Un piano di marmo ha un costo notevolmente più alto di un piano di lavoro in laminato: il marmo è eterno anche se potrebbe rompersi o macchiarsi, il laminato teme l’umidità ed il calore. Il semplice vapore emesso dalla lavastoviglie potrebbe già essere un problema. Solitamente dopo pochi anni il piano lavoro si rovina e potrebbe essere necessario sostituirlo, causando particolari scocciature e disagi.

Materiali ideali per gli arredi della tua cucina

Anche il materiale con il quale sono costruite le ante e la struttura della cucina possono fare la differenza: una cucina realizzata in legno massiccio ha una durata superiore e un grande vantaggio: se un giorno volessi rinnovare la cucina, potresti pensare di verniciarla con un nuovo colore. Operazione difficile da realizzare su una cucina realizzata in laminato.
Le ante ad effetto lucido invece presentano un enorme difetto: vanno pulite e lucidate spesso in quanto potrebbero presentare diverse impronte, davvero brutte da vedere!
Per il tavolo della cucina, evita il piano in vetro: molto bello da vedere ma al tempo stesso molto delicato. Come per le ante lucide, anche il piano in vetro deve essere pulito spesso. E devi fare attenzione a non graffiarlo.
Hai mai pensato di optare per una cucina in muratura? Valuta anche questa opzione: una cucina in muratura, essendo realizzata in mattoni, sarà praticamente eterna. Avrai la possibilità di farla realizzare e personalizzare secondo le tue esigenze. Potrebbe avere un costo nettamente superiore, ma il risparmio sarà garantito dalla sua maggior durata nel tempo.
In base al tuo stile e seguendo tutti i passi sopracitati, potrai avere la cucina dei tuoi sogni!

Cerchi idee per la tua nuova cucina? Scopri le offerte del MESE DELLLA CUCINA