Quali sono i migliori top cucina esistenti in commercio?

La scelta del top cucina è fondamentale nella progettazione della cucina stessa perché ne è il completamento stilistico.

Nelle abitazioni moderne, in cui cucina e soggiorno dialogano direttamente, il top è al centro dell’attenzione, poiché spesso è protagonista di isole e penisole.

Lo stile del top conferisce design e carattere a tutto l’ambiente. Trattandosi di un componente a vista nella cucina, è fondamentale raggiungere il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità.

Top cucina: caratteristiche e differenze dei materiali

In commercio le proposte di top cucina sono innumerevoli: è possibile scegliere tra tanti colori, effetti e finiture. Ma è il materiale di cui è composto il piano di lavoro a fare davvero la differenza. A seguire una lista dei migliori materiali per top cucina attualmente presenti sul mercato.

Laminato

Il laminato, un materiale molto versatile esteticamente, in grado di replicare anche materiali più pregiati. Tra i suoi vantaggi vi è indubbiamente il prezzo: è un materiale economico, molto resistente a graffi ed urti. Resistente alle macchie, di facile pulizia, richiede pochissima manutenzione. È possibile realizzarlo in tanti colori e finiture, così da adattarsi allo stile della cucina. È molto sensibile al calore ed allo scolorimento dovuto ai raggi del sole. È suscettibile ad infiltrazioni d’acqua e vapore in prossimità delle giunzioni. Per questi motivi non è il materiale più resistente per il piano di lavoro della cucina.

Laminato HPL

La ricerca di nuove soluzioni funzionali per la cucina ha dato vita a materiali innovativi, come il laminato stratificato HPL (ad alta pressione), un’evoluzione del più comune laminato, in grado di soddisfare le richieste sempre più esigenti di stile e funzionalità.

Si tratta di un laminato composto da strati di fibre di cellulosa unito a resine termoindurenti, che sottoposte ad un’applicazione simultanea di pressione e calore, danno vita ad un materiale non poroso, omogeneo e a cui è possibile conferire la finitura superficiale richiesta dal cliente. Questo procedimento tecnologico lo rende un materiale resistente, sia all’acqua che al calore, cosa che il laminato standard non è in grado di assicurare.

Pietre naturali: marmo e granito

Ami la forza espressiva delle pietre naturali e vuoi dare un tocco elegante e materico alla tua cucina? Il granito ed il marmo sono tra i migliori materiali per i top delle cucine.

Il granito è un materiale duraturo e resistente, da sempre sinonimo di forza e capace di conferire carattere alle cucine in cui è inserito. È una pietra naturale che manifesta una certa porosità, ma è capace di resistere agli acidi meglio del marmo. Ha una maggiore capacità di resistere agli urti e di mantenere il proprio aspetto immutato nel tempo.

Il marmo invece è il materiale scelto da chi vuole realizzare una cucina di pregio e che sappia resistere ai trend del momento. Grazie alle sue venature tipiche ed irripetibili, questo materiale è in grado di impreziosire ogni spazio conferendo alla cucina un’eleganza senza tempo.

Da sempre il marmo viene utilizzato nelle cucine di lusso, garantisce anche una superficie altamente igienica, in cui poter cucinare con tranquillità, ma sempre con una certa attenzione. È più delicato rispetto al granito: un urto troppo violento potrebbe causare la rottura della lastra di marmo ed agenti chimici o sostanze acide possono macchiarlo.

Quarzo

Il quarzo, uno dei minerali più preziosi presenti in natura nonché uno dei migliori materiali per i top cucine.

Per i piani cottura  si parla di agglomerati di quarzo, in quanto sono materiali costituiti da circa il 95% di quarzo naturale con l’aggiunta di componenti come vetro, pigmenti colorati o resine per migliorarne la resa estetica e la durevolezza. Il risultato è un top dalle texture brillanti ed uniche. Un piano liscio e non poroso, quindi impermeabile ai liquidi, altamente igienico ed antibatterico.

È un materiale performante e capace di durare nel tempo, perché molto resistente alle sollecitazioni quotidiane, alle macchie, agli acidi e alle abrasioni. È di facile manutenzione e non necessita di eccessiva cura.

Va fatta attenzione alle pentole bollenti, perché il quarzo non è estremamente resistente al calore: posizionare una pentola appena tolta dal fuoco sul piano, senza le dovute precauzioni potrebbe segnarlo irrimediabilmente o anche romperlo.

Acciaio

Le proprietà igieniche di questo materiale lo rendono particolarmente adatto per l’utilizzo in cucina. Per questo motivo è considerato tra i migliori materiali per i top cucine. Ha una vita pressoché infinita, una grande resistenza agli urti ed è molto facile da pulire. È molto utilizzato nelle cucine moderne, per il look minimal che conferisce alla cucina, nonché nelle cucine professionali per le sue qualità igieniche e di grande praticità.

Corian

Il Corian, composto da resine duttili e facili da lavorare, è un materiale in grado di dar vita a prodotti privi di giunture, che non solo sono antiestetiche in un ambiente moderno, ma potrebbero essere un ricettacolo di germi e sporco.

Di grande bellezza estetica, il Corian viene spesso utilizzato per realizzare penisole e isole in continuità con il piano cucina, ma anche lavelli integrati al top, conferendo gusto e design alle cucine moderne.

Tra le sue peculiarità vi sono la possibilità di realizzare anche piani di lavoro curvi, dando vita a cucine altamente personalizzate e creative e la possibilità di ripristinare piccole abrasioni o graffi direttamente in loco, senza smontaggio.

Si tratta di un materiale davvero resistente che rappresenta una scelta all’avanguardia nell’arredamento delle cucine moderne.

Dekton

Il Dekton, un agglomerato di materiali naturali come vetro, ceramica e quarzo. È l’ideale anche per un uso intenso dei piani lavoro, perché è in grado di resistere a graffi, urti, abrasioni, fuoco e calore, macchie di agenti chimici e acidi. È un prodotto in grado di offrire una superficie liscia, non porosa, dall’elevato valore estetico, piacevole al tatto e, con le sue lastre di grande formato e disponibili in diversi spessori, è possibile rivestire grandi superfici senza giunture.

Perfetto per le cucine moderne perché permette la realizzazione di cucine con lavello integrato nel top. Ideale per chi ama la pulizia delle linee e la continuità visiva di questa soluzione stilistica. Disponibile in tantissimi colori e finiture, alcune in grado di replicare le venature del marmo o il metallo ossidato.

Top cucina in Laminan, una soluzione all’avanguardia

Questo materiale è in grado di garantire un piano di lavoro resistente ad ogni tipo di stress meccanico, ma anche incredibilmente bello da vedere. Si tratta di una lastra ceramica in grande formato, 1000x3000mm, disponibile in molteplici colorazioni e realizzabili in diversi spessori e profili per adattarsi ad ogni contesto ed arredamento.

I vantaggi di un piano in Laminam sono essenzialmente il design, elegante e ricercato, abbinato a caratteristiche qualitative impareggiabili:

  • è resistente al gelo e al caldo;
  • è facile da pulire, sono sufficienti acqua calda e detergenti neutri;
  • non teme agenti aggressivi come anticalcare o sgrassatori;
  • è inattaccabile da agenti acidi come limone e aceto o alimenti colorati come vino e caffè;
  • la sua superficie non porosa lo rende impermeabile all’acqua (assorbimento d’acqua 0,1% valore medio) ed inattaccabile da funghi e muffe;
  • la sua superficie è altamente igienica è idonea al contatto con alimenti;
  • è molto resistente ai raggi UV e mantiene aspetto e colore stabili nel tempo;
  • è resistente alla flessione nonché a graffi e abrasioni.

La cucina nelle abitazioni moderne è il cuore della casa e il top non è più soltanto il piano in cui svolgere le attività culinarie, ma rappresenta piuttosto il completamento della cucina, lo spazio in cui dialoga e si congiunge con il soggiorno.